Browsing Category
Legal Consulting
Eredità, è accettazione tacita anche se viene impugnato l’avviso di accertamento sulla…
Roma - Il chiamato all’eredità che impugna l’avviso di accertamento relativo alla posizione fiscale del de cuius, non per eccepire la propria responsabilità ma per motivi di merito, realizza un atto di accettazione tacita dell’eredità…
Read More...
Read More...
Per l’Iva erroneamente addebitata non è ammessa la detrazione
Roma - Sul tema dell'imposta sul valore aggiunto, quanto versato in relazione a un’operazione non imponibile, non può essere portato in detrazione dal cessionario, nemmeno a seguito della recente modifica dell’articolo 6, comma 6, del Dlgs…
Read More...
Read More...
Il rientro in servizio di un lavoratore negativizzato dal covid 19
Roma - "Il rientro al lavoro per un ex malato Covid-19, non è affatto semplice. Certamente andranno ad influire molte concause per la guarigione in toto, come ad esempio “una sana e robusta costituzione” all’origine, e in che forma il virus…
Read More...
Read More...
Nel reato fiscale il concorrente non sfugge al sequestro “per intero”
Roma - Il sequestro preventivo, funzionale alla confisca, può essere disposto, entro i limiti quantitativi del profitto, indifferentemente nei confronti di uno o più tra i diversi concorrenti allo stesso reato.
Questo, in sintesi, il…
Read More...
Read More...
Il Sars-CoV-2 diventa fattore di rischio di natura biologica
Roma - Il Covid-19 entra ufficialmente tra i rischi di natura biologica di cui il datore di lavoro deve tenere conto nel rapporto con il proprio personale dipendente. Il cosiddetto decreto Ristori-bis, il dl n. 149/2020, infatti, recepisce…
Read More...
Read More...
“Prima casa” nel Comune di lavoro: la dichiarazione in atto è esplicita
Roma - Il contribuente che, in sede di acquisto di un'abitazione con le agevolazioni prima casa, intende avvalersi del requisito relativo al luogo di svolgimento della propria attività è tenuto a dichiarare tale circostanza in atto.
Questo…
Read More...
Read More...
Le responsabilità dei contagi di covid 19 nelle Rsa e negli Ospedali
La responsabilità organizzativa ai tempi del covid 19 assume una particolare rilevanza per la trattazione di casi di assistenza legale a garanzia di quanti sono incappati in un sistema non lineare nelle azioni preventive di contenimento del…
Read More...
Read More...
I test sierologici esclusi dal credito imposta sanificazione
Roma - Con la Risposta ad interpello n. 510 del 2 novembre 2020, l'Agenzia delle Entrate ha confermato che non
sono agevolabili, ai fini del credito d'imposta sanificazione e acquisto DPI (art. 125 del D.L. n. 34/2020) le
spese sostenute…
Read More...
Read More...
Decreto rilancio, le agevolazioni a sostegno delle imprese
Roma – Il D.L. 19 maggio 2020 n. 34 (Decreto Rilancio) ha introdotto dei nuovi crediti d’imposta per le imprese
e apportato delle modifiche ad alcune agevolazioni esistenti. L’intento del legislatore è stato quello di
sostenere le imprese…
Read More...
Read More...
L’abbandono di animali è reato!
Roma – L’abbandono di animali quale intenzionale allontanamento di un animale domestico o
d’affezione di cui si è responsabili, oltre ad essere una pratica riprovevole e particolarmente
pericolosa poiché, quando non fonte di incidenti…
Read More...
Read More...