Browsing Category
News
Fallimenti, l’indisponibilità dei beni potrebbe impedire il sequestro cautelare
Roma - E’ efficace e opponibile il sequestro preventivo finalizzato alla confisca diretta o per equivalente in materia di reati tributari, in relazione ai beni dell’imprenditore già dichiarato fallito, quindi assoggettati a un vincolo di…
Read More...
Read More...
Prima casa, la Cassazione: “è residenza di famiglia se c’è comunione dei beni”
Roma- Due coniugi (titolari del diritto di abitazione, ciascuno per il 50% indiviso), unitamente ai due figli (titolari della nuda proprietà, ancora ciascuno per il 50% indiviso) – acquirenti di un immobile a uso abitativo – presentavano…
Read More...
Read More...
Accesso al concordato semplificato, al via i primi responsi giurisprudenziali
Roma - Tra i presupposti indispensabili per accedere al concordato semplificato occorre che le trattative svolte durante la composizione negoziata si siano svolte con correttezza e buona fede. L’interlocuzione con i creditori deve…
Read More...
Read More...
Superbonus, le nuove regole varate con il decreto
ROMA – Era particolarmente atteso il decreto legge sui crediti fiscali derivanti dal superbonus e dagli altri bonus edilizi che come noto è stato approvato in via definitiva con la fiducia al Senato della Repubblica. Tra le nuove…
Read More...
Read More...
Approvato il nuovo codice degli appalti: il testo integrale dal CdM
Roma - È stato approvato in Consiglio dei Ministri il codice degli appalti, rivisto e integrato alla luce delle osservazioni delle commissioni parlamentari, che ha il pregio di procedere nella direzione della semplificazione,…
Read More...
Read More...
Lavoro autonomo, legittima la gratuità delle prestazioni professionali
Roma - Sempre più spesso si parla di prestazioni professionali gratuite che parimenti spesso entrano in procedimenti di natura contenziosa con il fisco. Sono stati ravvisati casi in cui l'agenzia entrate abbia anche contestato il…
Read More...
Read More...
Bonus imprese agricole 2022, la percentuale spettante è del 100%
Roma - Percentuale di fruizione piena per l’e-commerce di reti agricole e agroalimentari. L’Agenzia rende noto che il bonus per gli investimenti 2022 spetta nella misura del 100% per ciascun beneficiario, considerando che gli importi…
Read More...
Read More...
Contraddittorio preventivo, opportuna l’estensione a livello generalizzato
Roma - La Corte costituzionale, con la sentenza n. 47 del 21 marzo 2023, ha chiarito che la mancata generalizzazione del contraddittorio preventivo con il contribuente, limitato a specifiche fattispecie, risulta in controtendenza rispetto…
Read More...
Read More...
Legge di Bilancio e tregua fiscale, i chiarimenti del Fisco sulle irregolarità formali
Roma - Con la circolare n. 6/E del 20 marzo 2023 l’Agenzia delle entrate torna sulle misure agevolative della “tregua fiscale” introdotte dalla legge di Bilancio 2023, dopo le indicazioni fornite nelle circolari n. 1/2023 e n. 2/2023, in…
Read More...
Read More...
Liti pendenti, definizione agevolata anche per le sanzioni doganali
Roma 17 mar 2023 - Anche le controversie doganali pendenti, riguardanti tributi e relative sanzioni, possono essere risolte attraverso l’istituto della definizione agevolata previsto dalla legge di bilancio 2023 (commi da 186-203,…
Read More...
Read More...